Descrizione
Al fine di poter esprimere il voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite nel territorio degli altri Paesi membri dell’Unione, gli elettori italiani non iscritti nell’elenco degli elettori residenti negli altri Paesi membri dell’Unione e che ivi si trovino per motivi di lavoro o di studio, nonché gli elettori familiari con essi conviventi, devono far pervenire entro il 7 marzo 2019 al Consolato competente apposita domanda diretta al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti (art. 3, comma 3, del decreto-legge n. 408 del 1994, convertito dall’art. 1, comma 1, della legge n. 483 del 1994). Eventuali altre informazioni potranno essere richieste alle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane nei Paesi dell’Unione.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Truffe Contactless e Dispositivi Anti RFID: una Guida Completa dal Controllo Del Vicinato
- Chiusure VENERDI' 15 AGOSTO
- Benvenuto
- Laboratorio Teatro Comune di Cerro al Lambro
- InComune speciale - IN DISTRIBUZIONE
- Attività Associazione ArgentoVivo 2025-2026
- Cerro d'oro 2025
- Newsletter 3 giugno 2025
- Centri Estivi 2025 un progetto....In Comune
- Giornata della Legalità - 23 MAGGIO 2025
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2019, 10:23