Descrizione
Il Comune di Cerro al Lambro celebra la Giornata per l'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia con la partecipazione del Sindaco Gianluca Di Cesare alla manifestazione nazionale in corso oggi a Milano.
Le vittime innocenti delle mafie per mano mafiosa, in Italia, ammontano a 1009 persone.
Il primo omicidio di mafia riconosciuto in quanto tale nel nostro Paese è stato quello, nel marzo del 1861, di Giuseppe Montalbano; medico e patriota che aveva partecipato anche all'impresa dei Mille con Garibaldi. L'ultima vittima invece è Antimo Imperatore, operaio tuttofare ucciso dalla camorra nel luglio del 2022.
Di queste 1009: 119 sono donne e 122 sono minori (di cui 85 bambini tra gli 0 mesi e i 14 anni). Sono 509 quelle senza giustizia.
Ricordare il sacrificio di tutte queste persone permette la costante riaffermazione della cultura della legalità.
A cura di
Contenuti correlati
- Elenco candidati ammessi alla prova orale Concorso Pubblico N.1 posto Agente P.L.
- Mostra fotografica "Scatti di Seppia" promossa da Biblioteca e Circolo Fotografico Cerro
- Mostra fotografica "CERRO una volta" a cura del Gruppo Fotografico di Cerro
- Concerto Live Tribute Band Vasco Rossi "KOMplici"
- Istituzione Sportello Educazione al digitale
- In distribuzione periodico comunale InComune mese di Settembre 2025
- Sagra di Cerro al Lambro 2025
- Truffe Contactless e Dispositivi Anti RFID: una Guida Completa dal Controllo Del Vicinato
- Benvenuto
- InComune speciale - IN DISTRIBUZIONE
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2023, 10:30