Descrizione
L'Amministrazione Comunale mette a disposizione € 15.000 per la realizzazione di tre progetti, da € 5.000 ciascuno.
Il BILANCIO PARTECIPATIVO è un importante strumento grazie al quale la comunità interagisce e dialogo con la pubblica amministrazione. Gli ambiti tematici della partecipazione sono tre: ambiente e miglioramento urbano, cultura e scuola, promozione e coesione sociale.
Tutte le persone fisiche residenti, le Associazioni, gli Enti Pubblici e privati operanti nel territorio comunale possono presentare, fino al 25 agosto alle ore 12, al protocollo dell'Ente o via Pec (cerroallambro@pacertificata.it), la scheda di partecipazione acclusa.
Saranno, poi, i cittadini, con un'età pari o superiore a 16 anni, a votare i progetti migliori.
Le votazioni avverranno dal 25/9/2023 al 29/09/2023 in Comune, presso l'Ufficio Elettorale.
Il 25 e il 27 settembre: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Il 26,28,29 settembre: dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Domenica 1 ottobre, invece, le votazioni si svolgeranno presso lo stand del Comune, durante i festeggiamenti della Sagra di Cerro al Lambro con i seguenti orari: 10.00-12.00/15.00-18.00
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Lo Sportello Educazione al digitale raddoppia: ora puoi trovarlo a Cerro al Lambro e a Riozzo
- Promo giostre martedì 7 ottobre e venerdì 10 ottobre
- Elenco candidati ammessi alla prova orale Concorso Pubblico N.1 posto Agente P.L.
- Mostra fotografica "Scatti di Seppia" promossa da Biblioteca e Circolo Fotografico Cerro
- Mostra fotografica "CERRO una volta" a cura del Gruppo Fotografico di Cerro
- Concerto Live Tribute Band Vasco Rossi "KOMplici"
- Istituzione Sportello Educazione al digitale
- In distribuzione periodico comunale InComune mese di Settembre 2025
- Sagra di Cerro al Lambro 2025
- Truffe Contactless e Dispositivi Anti RFID: una Guida Completa dal Controllo Del Vicinato
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2023, 08:53