Descrizione
La “Giornata dei calzini spaiati” è un'iniziativa nata spontaneamente da parte di un’insegnante di una scuola primaria friulana, Sabrina Flapp, che si è diffusa e si celebra ogni primo venerdì di febbraio in diversi paesi del mondo, per sensibilizzare, in modo particolare i bambini, sull'accettazione delle differenze e la promozione della diversità.
L’invito a indossare calzini “diversi” tra di loro, è un messaggio di solidarietà e supporto alle persone che affrontano sfide legate alle differenze.
Da dodici anni la giornata coinvolge diverse scuole in tutta Italia, con iniziative, giochi e letture sul tema. Il messaggio è l’invito a celebrare la diversità, così che nessuno, già dalla tenera età, possa mai sentirsi escluso.
Un modo semplice e colorato per far capire ai più piccoli che le differenze di etnia, lingua o abilità, rappresentano soltanto una ricchezza.
A cura di
Contenuti correlati
- Bonificare per rinascere: il futuro dell'area Saronio
- Dolcetto o libretto?
- Mostra fotografica "Scatti di Seppia" promossa da Biblioteca e Circolo Fotografico Cerro
- Mostra fotografica "CERRO una volta" a cura del Gruppo Fotografico di Cerro
- Corso di Scacchi 2025 - Circolo Giovanile Joins
- Laboratorio Teatro Comune di Cerro al Lambro - Iscrizioni dal 1 settembre 2025
- Uscita Culturale Casa Cervi e Brescello 25 ottobre 2025
- Visita guidata del Castello Visconteo Mediceo - Pro Loco Cerro al Lambro
- Uscita Culturale Basilica Calvenzano Vizzolo Predabissi
- Sagra Riozzo 2025
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 10:43