SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Responsabile dello Sportello Unico Attività Produttive è il Vicecommissario Francesco Ronsivalle
Recapiti e riferimenti: Indirizzo VIA IV Novembre n.40 20070 – CERRO AL LAMBRO (MI) Telefono 02-98128539
Si riceve solo su appuntamento il mercoledì ed il venerdì dalle 08.15 alle 11.30.
Lo Sportello SUAP Cerro al Lambro, Identificativo 3856, è attivo, sul portale impresainungiorno.gov.it, grazie all’accordo con la Camera di Commercio.
- Reperire informazioni riguardanti le funzioni del SUAP
- Consultare l´elenco dei procedimenti (ossia che pratiche occorre presentare in base all’attività da svolgere).
- Compilare e inoltrare le pratiche
- Verificare lo stato di avanzamento delle pratiche inoltrate
Lo Sportello Unico per le attività produttive è l’unico punto d’accesso per tutti i procedimenti amministrativi che riguardano le attività imprenditoriali.
ATTENZIONE! Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta (Sito web), l’invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito.
Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate, la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa.
Avvio attività, trasferimento o ampliamento di una attività esistente:
Per aprire e/o modificare l’esercizio dell’attività occorre creare la pratica SCIA telematica con gli strumenti messi a disposizione dal portale della Camera di Commercio e raggiungibile dal sito di “Impresainungiorno”, allegando la seguente documentazione:
- Copia del documento di identità del dichiarante in corso di validità;
- Permesso di soggiorno in corso di validità in caso di cittadini extracomunitari;
- Iscrizioni nel Registro delle imprese e/o r.e.a
- Autocertificazione circa il possesso requisiti morali (compilare modello sottostante);
- Riferimenti del Responsabile Tecnico e indicazioni relative al tipo di requisito tecnico/professionale posseduto in relazione ai contenuti di cui all’art. 7 legge 122/1992;
- Ricevuta di pagamento diritti sanitari all’ASL
- Ricevuta di pagamento diritti di segreteria istruzioni sottostanti
- Riferimenti circa la documentazione di Valutazione previsionale di impatto acustico dell’attività se già depositata agli atti, ovvero nuovo progetto di Valutazione acustica ai sensi dell’articolo 2, comma 4 e 6 della Legge 26 ottobre 1995, n. 447, “Legge quadro sull’inquinamento acustico” (compilare modello sottostante), ovvero documentazione in forma semplificata di dichiarazione sostitutiva di atto notorio di cui all’art. 4 del D.P.R. 227 del 19/10/2011;
- Copia certificato Prevenzione incendi o specifica dichiarazione di esenzione;
- Relazione tecnica descrittiva del ciclo produttivo e tecnologico dell’attività produttiva;
- Copia del certificato di agibilità dell’edificio ed estremi catastali dell’unità immobiliare dove viene esercitata l’attività al fine di dimostrare l’idoneità dei locali all’utilizzo previsto;
- Planimetria dei locali in scala non inferiore a 1:100, con indicazione per ogni locale della destinazione d’uso, superficie, altezza, operazioni che vi si svolgono e degli arredi;
- idonea documentazione attestante la disponibilità all’uso dei locali;
IMPRESE: ON LINE IL NUOVO SITO
È online il sito “www.incentivi.gov.it” ideato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con alcune realtà che offrono un servizio alle imprese, dedicato agli incentivi e a tutte le opportunità di finanziamento per le imprese stesse come ad esempio l’avvio di una nuova impresa, gli investimenti, le nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali.
BANDO “RINNOVA VEICOLI”: CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI NUOVI VEICOLI COMMERCIALI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE A FAVORE DI MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Regione Lombardia in collaborazione con il Sistema camerale lombardo ha pubblicato sul BURL S.O. n. 39 del 26.09.2018 il Bando “Rinnova Veicoli” per incentivare le micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia, a rottamare i veicoli commerciali di proprietà tipo benzina fino ad euro 1/I incluso e/o diesel fino ad Euro 4/IV incluso, e conseguentemente acquistare, anche nella forma del leasing finanziario, un nuovo veicolo ad uso commerciale e industriale (categoria N1 e N2) a basso impatto ambientale (elettrico puro, ibrido, metano esclusivo e GPL esclusivo, metano e GPL biffe), ai fini del miglioramento delle emissioni in atmosfera e quindi della qualità dell’aria.
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 14.30 del 16 ottobre 2018 fino alle ore 16.00 del 10 ottobre 2019.
La procedura è esclusivamente telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it.
Per informazioni sul bando rivolgersi a: imprese@
MODALITÀ DI PAGAMENTO diritti istruttori SUAP:
CONTO CORRENTE BANCARIO: IBAN n. IT 06 D 03069 33380 100000046074 – INTESA SAN PAOLO – TESORERIA COMUNALE – FILIALE DI MELEGNANO – VIA ROMA, 1 ANGOLO VIA MARCONI – 20077 MELEGNANO (MI)