AMMINISTRAZIONE
In base alla nuova Ordinanza del Ministro della Salute del 27 novembre, a partire da domenica 29 novembre la Lombardia è stata collocata fra le regioni in “zona arancione“. Sono vietati gli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio regionale e in un altro Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione. Gli unici spostamenti autorizzati sono quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute (scarica l’autodichiarazione). È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. All’interno del proprio Comune è consentito spostarsi dalle ore 5 alle ore 22 senza dover motivare lo spostamento. Le attività commerciali al dettaglio (negozi) si svolgono a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni. Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). L’asporto è consentito fino alle ore 22. E’ consentito lo svolgimento di attività sportiva o attività motoria all’aperto. La capienza dei mezzi pubblici è ridotta al 50%. Per tutte le altre misure clicca qui.
AMMINISTRAZIONE
E’ ancora possibile ricevere le credenziali per votare i progetti del Bilancio Partecipativo. Basta mandare una mail a comunicazione@comune.cerroallambro.mi.it indicando nome, cognome e codice fiscale. Potranno votare (on line) i residenti che abbiano compiuto i 16 anni al 7 dicembre 2020 (ultimo giorno utile per votare). Il Bilancio Partecipativo è un processo di democrazia diretta attraverso il quale i cittadini partecipano alle decisioni che riguardano l’utilizzo e la destinazione di parte delle risorse economiche del Comune, nelle aree e nei settori nei quali l’Ente ha competenza diretta. Si propone come strumento di stimolo e di partecipazione dei cittadini alla vita politica ed amministrativa del proprio territorio.
SALUTE
La Farmacia Comunale effettua il servizio di consegna farmaci a domicilio dal lunedì al venerdì dalle 17,15 alle 19,15 e il sabato dalle 17 alle 19. La richiesta va inviata entro e non oltre le ore 16,15 via e-mail, via whatsapp o via telefono. Sul sito tutti i dettagli.
SALUTE
Si informa la cittadinanza che i vaccini antinfluenzali sono attualmente sospesi fino all’arrivo delle nuove forniture da parte di Ats. Vi aggiorneremo quando sarà possibile ricominciare con le vaccinazioni.
FAMIGLIA
Sul sito del Comune è disponibile l’elenco aggiornato delle attività commerciali del nostro territorio che hanno deciso di attivare la consegna a domicilio. Per informazioni e adesioni è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 02.98204046-49. Email: serv.persona@comune.cerroallambro.mi.it
LAVORO
A seguito delle disposizioni del DPCM del 4 novembre e fino al termine dell’emergenza epidemiologica, il servizio di orientamento e supporto alla ricerca attiva del lavoro erogato presso lo Sportello Lavoro sarà gestito da remoto il martedì dalle 9 alle 12. I cittadini possono richiedere un appuntamento scrivendo a m.moncada@afolmet.it.
Tutte le informazioni sul sito del Comune.
SALUTE
La ASST Melegnano e Martesana comunica che per la scelta o revoca di servizi ex ASL sono attive due modalità utili per la prenotazione dell’appuntamento: attraverso apposito portale internet oppure scaricando l’App “SALUTILE Prenotazioni”. Per chi non potesse utilizzare le suddette modalità, sono comunque disponibili i contatti telefonici. Al fine di evitare assembramenti, si raccomanda di presentarsi allo sportello 5 minuti prima dell’orario di appuntamento.
FAMIGLIA
A causa dell’emergenza sanitaria lo Sportello Fiscale e Legale rimarrà chiuso. Continuerà l’assistenza via email sempre e via telefono negli orari di apertura (mercoledì dalle 17.15 alle 19). Per chi non ha ritirato il 730/2020 si chiede di inviare una richiesta e verrà trasmesso via email. Per chi ha bisogno dell’ISEE si chiede di inviare richiesta allegando i modelli compilati via email. Recapiti email: agipri.mi@gmail.com tel.: 02.56567163
CULTURA
La Biblioteca di Cerro al Lambro ha attivato il nuovo servizio a domicilio! Scegli sul catalogo i libri o i dvd che vorresti prendere in prestito. Se non sai cosa scegliere fatti consigliare dai nostri bibliotecari. Puoi prenotare telefonando allo 02-98232036 martedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00 oppure inviando una email all’indirizzo
biblioteca.cerroallambro@cubinrete.it
La consegna del materiale che hai prenotato avverrà direttamente a casa tua il sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30
CULTURA

AMBIENTE
Don’t leave me è un’iniziativa no/profit che nasce per salvaguardare l’avifauna autoctona. Durante il periodo di lockdown, nelle zone non più frequentate dall’uomo, si è assistito al ripopolamento di molte specie. Il progetto prevede la costruzione di cassette nido e mangiatoie da installare all’interno del territorio comunale. I materiali saranno preferibilmente riciclati o recuperati. Una volta raccolte le adesioni, verranno organizzati uno o più giorni per poter installare in gruppo le cassette (rispettando ovviamente le norme sanitarie vigenti). Questa proposta è una vera e propria opportunità collettiva che potrà rendere noto ed apprezzabile tutto ciò che probabilmente abbiamo sempre dato per scontato e migliorare sotto ogni punto di vista l’ambiente in cui viviamo. Per qualsiasi dubbio, proposta o adesione scrivere alla seguente mail: cristianjak@gmail.com
AMMINISTRAZIONE
Ricordiamo che tutti gli Uffici comunali ricevono esclusivamente su appuntamento. Occorre telefonare agli uffici o inviare una mail per fissare l’appuntamento. I riferimenti sono sul sito. Le aperture del sabato mattina sono attualmente sospese. La Biblioteca comunale è chiusa fino al 3 dicembre. Tutti i prestiti in corso sono rinnovati fino al 10 dicembre e sono sospesi i servizi on line. MLOL – MEDIA LIBRARY ON LINE sarà invece regolarmente funzionante.
Ciao,
da domenica siamo diventati “zona arancione”. Questo non significa affatto che ora possiamo abbassare la guardia, anzi. Dobbiamo continuare a rispettare con molta attenzione le regole per ridurre i contagi e arrivare alla fine di questa difficile esperienza. Ricorda di indossare sempre la mascherina, di tenere la distanza di sicurezza e di igienizzare bene le mani.
#andratuttobene!
Alla prossima!