Descrizione
IFTS Smart Logistics Specialist proposto da Afol Metropolitana e realizzato con il Consorzio per la formazione professionale e l’educazione permanente di Lodi, capofila del progetto formativo.
Il corso, in partenza a gennaio 2024, è destinato a 20 giovani che hanno conseguito il diploma di maturità o diploma professionale di tecnico (IV anno IeFP), rappresenta un’ottima opportunità per acquisire nuove competenze tecniche e inserirsi nel settore della logistica, dai trasporti ai servizi.
Realizzato con il sostegno di Regione Lombardia e pensato in collaborazione con le imprese e il sistema scolastico, il percorso ha una durata di 1000 ore, di cui 450 di stage presso una delle aziende partner del progetto.
Grazie al corso puoi diventare un tecnico esperto nella gestione della logistica distributiva e dei trasporti lo Smart Logistics Specialist che, con una visione sistemica del ciclo logistico opera all’interno di imprese di trasporti e di spedizioni nell’ambito del mondo della logistica. Ha una visione sistemica del ciclo logistico ed è in grado di gestire relazioni con gli altri attori del canale, sia all’interno sia all’esterno dell’azienda. Sceglie le soluzioni e gli strumenti più idonei per la realizzazione dei servizi, coordinando le diverse tecnologie e modalità di trasporto. È in grado di gestire relazioni con gli altri attori del canale logistico, sia all’interno sia all’esterno dell’azienda. Svolge compiti di natura tecnica e commerciale nell’ambito del ciclo del trasporto intermodale. Le attività professionali della figura formata riguardano: l’organizzazione dei flussi fisici e informativi della logistica, la partecipazione alla progettazione e all’organizzazione del ciclo logistico: pianificazione della produzione, approvvigionamenti, gestione dell’ordine, la gestione delle scorte, magazzinaggio, movimentazione, imballaggio, trasporto, dell’ottimizzazione del servizio al cliente anche analizzando le esigenze attuali e potenziali della domanda, l’analisi delle specifiche operazioni oggetto del contratto gestito, l’analisi costi e ricavi relativi alle diverse modalità del trasporto, la preparazione e verifica dei documenti di trasporto e la verifica e controllo di tutte le operazioni con l’utilizzo delle tecniche informatiche.
Sono destinatarie del corso 20 persone residenti o domiciliate in Lombardia e in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
Gli IFTS sono corsi di formazione post diploma altamente specializzanti e fortemente integrati con il sistema delle imprese locali, sia dal punto di vista della progettazione della figura professionale in uscita, sia per l’alta percentuale di formazione e successivo inserimento lavorativo in azienda. Il corso rappresenta un’ottima opportunità di acquisizione di nuove competenze e di inserimento nel mondo del lavoro.
info
Contenuti correlati
- Offerte di lavoro Afol Giugno
- Offerte di Lavoro Afol mese di Marzo 2025
- Invio candidature per posizioni aperte supermercato MD Riozzo
- Selezione Personale Cem Ambiente: operatori ecologici e operaio
- Offerte di Lavoro Afol mese di Gennaio 2025
- Assemi ricerca ASSISTENTI SOCIALI
- Corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) intitolato SMART LOGISTICS SPECIALIST – Tecniche per la gestione e ottimizzazione dei sistemi logistici e dei trasporti.
- Offerte di lavoro Afol mese di dicembre
- Afol Metropolitana ha indetto una selezione pubblica, riferita a più profili, finalizzata alla formazione di tre distinte graduatorie
- Offerte Lavoro Afol mese di Ottobre 2024
Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023, 11:48