Descrizione
IL SINDACO
Ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. nr. 267/2000 provvede alla nomina e alla designazione dei 
rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende, Istituzioni possedute o partecipate; 
Visto lo Statuto comunale;
Vista la Delibera di Consiglio Comunale nr. 46 del 22/11/2021 ad oggetto: “Indirizzi generali per 
la nomina dei rappresentanti comunali presso Enti, Aziende e Istituzioni” 
Visti lo Statuto dell’Azienda Sociale Sud Est Milano, deliberato in data 28 novembre 2016 e 
pubblicato sul BURL Regione Lombardia 16 agosto 2017, serie straordinaria inserzioni; 
Rilevato che, per garantire la massima trasparenza alle procedure di nomina, oltre che per 
assicurare all’Azienda un governo efficace, efficiente ed in linea con i piani strategici del Comune, 
si ritiene opportuno acquisire candidature per le prossime nomine o designazioni attribuite al 
Comune nell’organo amministrativo di A.S.S.E.MI., attraverso la pubblicazione di un apposito 
avviso nell’Albo On-line e sul sito istituzionale del Comune; 
RENDE NOTO CHE
I cittadini che intendono proporre la propria candidatura per essere nominati rappresentanti del 
Comune, che siano in possesso dei requisiti di legge ed abbiano acquisito idonea esperienza e 
documentata capacità tecnico–amministrativa professionale, per le quali non sussistano elementi 
oggettivi che inducano a metterne in dubbio la correttezza e l’onorabilità
DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA
con apposita domanda, entro il 24/06/2025 debitamente compilata e sottoscritta 
dall’interessato, nei seguenti modi: 
1. tramite PEC al seguente indirizzo: cerroallambro@pacertificata.it 
2. a mano direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune (previo appuntamento tel. 
02/98.20.40.32); 
3. tramite servizio postale all’indirizzo: Comune di Cerro al Lambro – P.zza Roma, 11 – 20070 
Cerro al Lambro (farà vede la data di acquisizione al Protocollo dell’Ente); 
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti, a pena di esclusione dall’elenco: 
1. Dichiarazione di non trovarsi in nessuna delle condizioni previste dall’art. 15 – comma 1 – 
della Legge n 55/1990 e successive modifiche ed integrazioni, in materia di prevenzione della 
delinquenza mafiosa; 
2. Dichiarazione di inesistenza di conflitti di interesse con l’amministrazione del Comune di Cerro 
al Lambro, di cause e condizioni di incandidabilità, ineleggibilità e incompatibilità, stabilite 
per i Consiglieri Comunali, come previsto dagli artt. 58, 60 e 63 del D. Lgs. n. 267/2000 e 
s.m.i.; 
3. Dichiarazione di inesistenza delle condizioni di inconferibilità e incompatibilità a ricoprire 
incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a 
norma dell’art. 1, commi 49 e 50 della legge 6 novembre 2012, n. 190; 
4. di non avere rapporti di parentela, ascendenti, sino al 4^ grado con il Sindaco e gli Assessori; 
5. Curriculum vitae con l’evidenziazione dei Titoli di Studio e/o Professionali conseguiti, delle 
esperienze professionali e/o funzioni amministrative maturate c/o aziende pubbliche o private 
ovvero presso pubbliche amministrazioni; 
Le dichiarazioni di cui ai precedenti punti 1,2,3,4 possono essere rese nella forma di 
autocertificazione unica, come previsto dall’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, salvo verifica da parte 
dell’Ente, con allegata la copia del documento di identità valido, fronte e retro. 
Non verranno prese in considerazione le proposte di candidatura presentate oltre il 
termine indicato né quelle che non siano accompagnate dalla documentazione richiesta; 
Il Comune non assume alcuna responsabilità per eventuali dispersioni, ritardi o disguidi non 
imputabili a colpa dell’Ente medesimo; 
Si informa che per le nomine da effettuare opereranno comunque i limiti, i vincoli e le 
incompatibilità specifiche previste dallo Statuto dell’Azienda Sociale Sud Est Milano, all’art. 27. 
Le nomine saranno effettuate nel rispetto dell’equilibrio di genere ai sensi del DPR 30/11/2012 
n.251. 
Trattamento dei dati
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR n. 679/2016, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti 
presso il Comune di Cerro al Lambro per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati 
presso archivi informatici e/o cartacei anche successivamente all’instaurazione dell’incarico per le 
finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo, come dall’allegata Informativa sul 
Trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Reg. UE 679/2016 (GDPR). 
Ai fini della adeguata pubblicità il presente avviso viene affisso all’Albo On-line dell’Ente e 
pubblicato sul sito Internet. 
Qualsiasi informazione relativa al presente avviso deve essere richiesta agli indirizzi e-mail: 
valentina.minoldo@comune.cerroallambro.mi.it.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 12:40