Descrizione
Dal 1° luglio 2018 oltre al bonus energia elettrica e gas si potrà attivare anche il bonus sociale idrico per le utenze economicamente disagiate, che copre il costo della fornitura di acqua potabile di 50 litri/abitante/giorno.
A tale agevolazione è previsto che possano accedere tutti i nuclei famigliari con Indicatore di Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 8.107,05 euro, limite che sale a 20.000,00 euro se si hanno più di 3 figli fiscalmente a carico. La richiesta deve essere presentata al proprio comune di residenza (o ai CAF delegati dal Comune) congiuntamente alla domanda per il bonus elettrico e/o gas e, nel caso venga accettata, permetterà di usufruire di uno sconto in bolletta pari al costo di 18,25 mc annui, per ciascun componente di nucleo famigliare.
Lo sconto verrà erogato direttamente in bolletta per chi ha un contratto diretto, mentre l’utente indiretto, cioè la famiglia che vive in condominio e non è titolare di un contratto proprio di fornitura idrica, riceverà il bonus sociale idrico in un’unica soluzione dal Gestore del servizio idrico.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Alcune importanti indicazioni per la gestione e la prevenzione degli effetti conseguenti a ondate di calore
- Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo martedì 2 aprile 2025
- Consegna colombe Pro Loco dal 12 al 19 aprile
- Soggiorno Climatico 2025
- Lombardia per le donne – Dote Empowerment
- Keep in Mind - Keep in Touch
- Settimana del DONACIBO dal 7/10 al 11/10
- Il Circolo ti ascolta - sportello di ascolto - Circolo Giovanile Joins
- Come difendersi dal caldo indicazioni e consigli utili
- Soggiorni climatici 2024 - prenotazioni aperte dal 18/3 al 19/4 hotel elite - cattolica
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2018, 11:41