Concerto Musica-Poesia
Pubblicato il 6 luglio 2022 • Cultura
"Che coss'è l'amor?" è un'alternanza di poesie e canzoni d'amore organizzato dal Gruppo Poesia-Musica dell'Associazione Culturale Musicarte di Lodi. Ideato da Pasquale Briscolini.
DOMENICA 17 LUGLIO
Sala Ercoli, Centro Civico, Cerro al Lambro – Piazza Roma - h.17.00
Ingresso Libero
Il progetto “Che coss’è l’amor?”
Nell’alternanza tra Poesie e Canzoni l’evento parla d’amore avvicendando i due linguaggi su un tema che riguarda tutti e, in particolare, l’emisfero destro del nostro cervello, e cioè la parte responsabile delle nostre emozioni.
Lo scopo dell’evento è proprio quello di creare emozioni, infatti non a caso lo spettacolo inizia, per la parte musicale, con una canzone di Vinicio Capossela dal titolo: “Che coss’è l’amor” a cui il creatore dello spettacolo ha aggiunto un punto interrogativo perché nessuno conosce veramente la risposta. L’intento è porsi degli interrogativi per innescare delle riflessioni, non tanto su significato dell’amore, ma su come di fatto si realizzino “le storie d’amore” nelle società e quali relazioni si costruiscono fra le persone direttamente coinvolte. Si cerca di scoprire quale siano le cause remote delle situazioni in cui qualcosa finisce e le motivazioni della non rassegnazione da parte, spesso, di uomini, che con le loro azioni provocano alle donne sofferenza e, in alcuni casi anche la morte. Per estensione si pone l’accento su altri dubbi: e se fosse l’uso distorto della parola “amore” ad aver provocato una strutturazione tipica della società in cui la donna viene vista spesso come “angelo del focolare”. Questo giustificherebbe la retribuzione inferiore agli uomini a parità di mansione? L’intento non è quello di trattare in modo sistematico il tema delle pari opportunità perché si dovrebbe coinvolgere l’emisfero sinistro del cervello, quello della razionalità, e non quello destro che è il vero protagonista dell’evento musicale poiché legato alla creazione delle emozioni.