Concerto dell'Immacolata - Giovedì 8 dicembre, ore 21, Chiesa di Riozzo
Pubblicato il 5 dicembre 2016 • Musica • 20070 Riozzo MI, Italia
Tradizionale concerto dell'Immacolata che apre il programma d'iniziative di #CaldoNatale.
Quest'anno sarà tenuto dal Complesso Barocco dell’Accademia “F. Gaffurio” di Lodi.
Con
Annamaria Calciolari, soprano
Silvia Colli, Luciano Conca, violini
Lucia Colonna, viola
Claudio Frigerio, violoncello
Michelangelo Lapolla, maestro di concerto
Ingresso gratuito.
Il Complesso Barocco di Lodi, nato nell’ambito dell’Accademia di Musica "Franchino Gaffurio",si propone di eseguire e divulgare pagine di musica antica nel rispetto della prassi esecutiva dell’epoca. Essa comporta una emissione sonora legata alla cantabilità vocale (ottenuta grazie alla curvatura tipica dell’arco barocco e alle corde in budello), l’articolazione dei suoni, la fioritura melodica, l’improvvisazione del basso continuo.
Il gruppo cerca di far rivivere le composizioni, così come potevano essere eseguite all’epoca, dopo un attento studio delle fonti, appropriandosi del linguaggio retorico delle figure musicali ed enfatizzando gli “affetti” - cioè il carattere - dei brani.
L’organico varia dal violino o dal flauto con basso continuo al gruppo d’archi con voci o con strumenti solisti. Ciascuno dei componenti vanta ampia esperienza solistica, cameristica e orchestrale che si è tradotta in numerosi concerti e registrazioni discografiche. Il repertorio va da Monteverdi a Mozart. Nel 2003 e nel 2013, in occasione degli anniversari di Arcangelo Corelli, Francesco Geminiani e Francesco Manfredini, l’organico è stato ampliato fino a raggiungere le dimensioni dell’orchestra barocca per l’esecuzione di Concerti Grossi dei tre grandi musicisti italiani.
Il gruppo ricerca l’omogeneità del suono e l’affiatamento grazie alla profonda conoscenza e stima reciproca, mettendo in comune e in risalto le singole esperienze e individualità. Tutto ciò si traduce anche nella scelta di programmi stimolanti per i musicisti stessi oltre che per il pubblico. I concerti del Complesso Barocco riscuotono infatti ovunque entusiastici consensi.
PROGRAMMA
H. PURCELL (1659 - 1695)
Da The Fairy Queen:
Prelude
Entry Dance
Come all ye songsters
Chaconne
G. F. HAENDEL (1685 – 1759)
Antifona Haec est Regina Virginum
A. CORELLI (1653 - 1713)
Sonata per violino in re minore Op. V n. 7
Vivace; Allegro; Largo; Allegro
Pastorale (dal Concerto Grosso Op. VI n. 8, “fatto per la notte di Natale”)
A. SCARLATTI (1660 - 1725)
Nacque col gran Messia la pace (Aria pastorale)
A. VIVALDI (1678 - 1741)
Concerto per archi in Sol minore RV 157
Allegro; Largo; Allegro
G. F. HAENDEL (1685 - 1759)
How beautiful are the feet
(dall'Oratorio Messiah)
W. BOYCE (1711 - 1779)
Sinfonia in Si bemolle maggiore
Allegro; Moderato e dolce; Allegro
G. F. HAENDEL (1685 - 1759)
dall'Oratorio Messiah:
He shall feed His flock
Pifa (Sinfonia pastorale)
Rejoice greatly, O daughter of Zion
---
Scopri tutte le iniziative di #CaldoNatale
Scopri tutte le iniziative di #CaldoNatale nella sezione "News" dell'applicazione o sul sito Istituzionale.