Cantiere Sapere di Gianluca Di Cesare
Pubblicato il 11 maggio 2022 • Cantiere Sapere
Venerdì 13 maggio – h.21.00 – Sala Ercoli, Centro Civico.
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič concerto per pianoforte N.2
Ritenuto tra i più importanti compositori di scuola russa e, più in generale, della musica del Novecento, Šostakovič ebbe un travagliato rapporto con il governo sovietico: subì infatti due denunce ufficiali a causa delle sue composizioni (la prima nel 1936, la seconda nel 1948) e i suoi lavori furono periodicamente censurati. La sua totale riabilitazione avvenne solamente dopo la morte di Stalin, e culminò con la sua elezione al Consiglio Supremo Sovietico e con la sua nomina ad ambasciatore dell’URSS in importanti eventi culturali di tutto il mondo. Ricevette moltissimi riconoscimenti e titoli internazionali.
Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2, Op. 102 è stato composto nel 1957, in occasione del diciannovesimo compleanno del figlio Maksim, che l’ha eseguito per la prima volta nello stesso anno durante la cerimonia per la conclusione dei suoi studi al Conservatorio di Mosca. Nei toni, il concerto presenta sonorità più tranquille e gioiose rispetto alle sue tipiche produzioni.