Alla Radice Della Sofferenza E Della Speranza: La Canzone Dal Barocco Ai Giorni Nostri

Pubblicato il 20 luglio 2020 • Arte

DOMENICA 30 AGOSTO – ORE 21.00
PORTICO DELLA CHIESA DI RIOZZO
“ALLE RADICE DELLA SOFFERENZA E DELLA SPERANZA: LA CANZONE DAL BAROCCO AI GIORNI NOSTRI”
Programma musicale per Trio di Chitarra, Clarinetto e Voce.

Dall’aria antica, passando per il periodo aureo della canzone italiana (fine ‘800/inizio ‘900) sino all’esperienza esistenzialista portata dagli chansonnier francesi.
Un’occasione per riflettere sul variegato flusso della vita, dall’ebbra gioia al dolore più cupo, dalla valenza quasi esistenzialistica della sofferenza e della solitudine alla sorpresa insita nel poter
trarre dalla vita incessanti soluzioni di continuità con gli eventi. Il tutto attraverso un excursus musicale secolare, per vari e diversi periodi storici, fra sensibilità diverse eppure straordinariamente
affini. Per comprendere che per certi versi nulla di nuovo è accaduto nella storia dell’Uomo. E che, al contempo, immutata è la capacità indomita dell’Uomo di risollevarsi.